AssoAmbiente

News Comunica

Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Il termovalorizzatore di Melfi

Il tour di #ImpiantiAperti2021 fa tappa a Melfi per visitare il termovalorizzatore di Rendina Ambiente srl, filiale di Sersys Ambiente.

Il tour di #ImpiantiAperti2021 fa tappa a Melfi per visitare il termovalorizzatore di Rendina Ambiente srl, filiale di Sersys Ambiente.

Da oltre 20 anni, Rendina offre a clienti pubblici e privati il servizio di smaltimento di rifiuti tramite incenerimento con recupero di energia.

I rifiuti trattati sono urbani e speciali pericolosi e non pericolosi.

Dal 2016 l’impianto è annoverato tra le infrastrutture strategiche di preminente interesse nazionale (ex D.P.C.M. del 10/08/2016).

L’Impianto è costituito da due linee di termovalorizzazione, che si differenziano tra loro per la tipologia della camera di combustione e, conseguentemente, per la tipologia di rifiuti trattati:

• la Linea del Forno a griglia è autorizzata al trattamento di 30.000 tonnellate/anno di rifiuti solidi urbani e rifiuti solidi speciali non pericolosi. La potenza termica nominale del forno è di 18.700 KW;

• la Linea del Forno a tamburo rotante è autorizzata al trattamento di 35.000 tonnellate/anno di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. La potenza termica nominale del forno è di 31.400 KW.

Ciascuna linea è equipaggiata con un sistema di trattamento fumi costituito da diversi stadi posti in serie: dosaggio di carbone attivo per l’abbattimento di metalli, diossine e furani -filtri a manicheper l’abbattimento del particolato solido - due stadi ad umido con utilizzo di soda caustica per l’abbattimento degli acidi - sezione finale per la riduzione degli ossidi di azoto con sistema catalitico (SCR)

Inoltre, è dotata di un Sistema di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni che, attraverso analizzatori automatici in funzione 24 ore su 24, permette di tenere costantemente sotto controllo le emissioni nell'atmosfera.

<br />

Firma Autore

News Comunica recenti

27 Febbraio 2025
Parte da TECHEMET Impianti Aperti on the Road 2025 | Guagnano 21 Febbraio (video)
L’impianto TECHEMET di Guagnano è dotato di macchinari e laboratori di ultima generazione, progettati per l’analisi e la separazione dei metalli preziosi, garantendo un processo di trattamento dei rifiuti sempre più efficiente e sostenibile.
11 Novembre 2024
Tutti i Talk Ambiente ASSOAMBIENTE ad ECOMONDO | Rivediamoli.
Incontri e interviste ai protagonisti della circular economy in diretta streaming dallo studio televisivo presso lo stand dell'Associazione. 
10 Ottobre 2024
Impianti Aperti on the Road | Settima Tappa HUMANA (Pregnana Milanese , 8 Ottobre) | Video
Il viaggio per la sostenibilità ASSOAMBIENTE si è fermato a Pregnana Milanese per la Tappa HUMANA
03 Ottobre 2024
Impianti Aperti on the Road | Sesta Tappa ORIM (Macerata, 27 Settembre) | Video
Il viaggio ASSOAMBIENTE per la sostenibilità ha fatto tappa a Macerata presso la ORIM Srl.
12 Luglio 2024
Impianti Aperti on the Road | Quinta Tappa PRANDELLI (Bedizzole, 11 Luglio) | Video
Prandelli Santo Srl ha ospitato la Quinta Tappa del viaggio per la sostenibilità Assoambiente a Bedizzole (BS)
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL